Europa,  Francia

Colmar, magico Natale

Se dovessi accostare la regione francese dell’Alsazia ad una italiana sceglierei senza troppe esitazioni il Trentino Alto-Adige per due semplici ragioni; in primo luogo, sono entrambe terre di confine e, come tali, vivono una quotidianità particolare fatta di bilinguismo, come dimostrano tantissimi paesi e località alsaziane che, al pari di quelli altoatesini, hanno nomi di chiara origine germanica (il confine tedesco e quello svizzero sono davvero a un tiro di schioppo). In secondo luogo, come l’Alto Adige (Alto Adige, dove il Natale arriva prima! (O forse non finisce mai davvero…) ) anche l’Alsazia è “terra del Natale”: qui, infatti, il Natale è una cosa seria come dimostra il fatto che la bella città dio Strasburgo, capoluogo della regione, è considerata la “Capitale del Natale” (Strasburgo, la “Capitale del Natale”).

A partire dalla metà di novembre e fino all’Epifania, l’Alsazia diventa una sorta di “paese incantato” nel quale praticamente tutti i centri abitati (da quelli più grandi a quelli più piccini) si vestono a festa, in un tripudio di lucine, luminarie, alberi di Natale, presepi e decorazioni di ogni tipo e genere (Bergheim, il “presepe” di case alsaziane).

Colmar

Gli itinerari natalizi sono innumerevoli e le combinazioni delle varie tappe praticamente infinite ma alcune sono imprescindibili e Colmar è senz’altro una di quelle.

Capoluogo del dipartimento dell’Alto Reno, la città di Colmar divenne francese nel 1648 quando fu siglata la Pace di Vestfalia che pose fine alla Guerra dei Trent’Anni. Alla fine dell’Ottocento la città fu annessa all’Impero Tedesco, diventando il capoluogo del distretto dell’Alta Alsazia. Rimase tedesca fino alla fine della Prima Guerra Mondiale quando passò alla Francia ma nel 1940 l’Alsazia fu nuovamente annessa al Terzo Reich. Fu l’ultima città alsaziana ad essere liberata dall’occupazione nazista al termine di un lungo scontro armato durato una ventina di giorni e passato alla storia col nome di “Sacca di Colmar” (“Poche de Colmar” in francese).

Colmar_Rue de l’Église. Scorcio.
Colmar_Place des Marthyres de la Resistance
Colmar_La Maison Bergheaud
Colmar_La Maison Zimmerlin: situata al civico 7 di Rue des Serruriers, questa casa fu costruita nel 1540 e ristrutturata per la prima volta nel 1929 da Emile Zimmerlin, un macellaio. In realtà furono molti gli artigiani che si susseguirono in questo edificio: sarti, fornai, mugnai e merciai anche se fu proprio Zimmerlin a lasciarvi il segno del maiale.

Tanto pittoresca durante la bella stagione, quando le finestre delle sue caratteristiche case a graticcio fioriscono, i suoi canali di popolano di piccole imbarcazioni e il suo centro storico si anima di turisti che arrivano qui percorrendo la famosa Route des Vins d’Alsace (la Strada dei Vini d’Alsazia), durante il periodo natalizio Colmar cambia faccia: quando il Natale prende letteralmente il sopravvento, il suo cuore medievale si veste a festa e diventa magico!

Colmar_Uno dei tanti mercatini di Natale sparsi per il centro storico.
Colmar
Colmar
Colmar
Colmar_Place Jeanne d’Arc. Scorcio: chiamata Schlüsselplatz (Piazza della Chiave) durante il periodo tedesco di Colmar, questa piazza costituisce il punto di partenza delle vie più commerciali della città (la Grand’Rue, Rue Vauban e Rue des Clefs) e durante il periodo natalizio ospita un mercatino dedicato principalmente ai produttori locali.
Colmar_Rue du Rempart

La struttura del centro storico di Colmar è quella tipica dell’epoca medievale francese: un dedalo di viuzze e strade lastricate sui quali si affacciano antiche costruzioni e pittoreschi edifici a graticcio. L’atmosfera è senza tempo e in questa parte della città si ha l’idea di essere in un piccolo borgo piuttosto che in un centro urbano di oltre 70.000 abitanti.  

Colmar_Rue du Chasseur

Rue Vauban è situata a nord-ovest del centro storico e costituisce una delle porte di accesso alla Vieille Ville (la Città Vecchia). Lungo questa via, tra piccoli negozi e botteghe che vendono i rinomati vini alsaziani, si trovano il Musée du Jouet (Museo del Giocattolo), realizzato all’interno di un vecchio cinema, e la riconoscibilissima facciata della Poêle des Laboureurs, un immobile in stile rinascimentale che anticamente costituiva il luogo di riunione della potente Corporazione degli Agricoltori.

Colmar_La Poêle des Laboureurs (in tedesco Zunftstube der Ackerleute): fu costruita nel 1626 al civico 7 di Rue Vauban per essere la sede della Corporazione degli Agricoltori, una delle più importanti di Colmar per il suo ruolo politico e militare. Al suo posto sorgeva già un antico edificio medievale. Il portale monumentale al centro della facciata rappresenta perfettamente lo stile tardo-rinascimentale dell’edificio. Sull’architrave si legge l’iscrizione “Eh veracht als gemacht” (“E’ più facile denigrare che agire”). Nel XIX secolo questo edificio è divenuto un luogo di culto della comunità ebraica fino all’ultimazione della sinagoga.
Colmar_La Grand’Rue. Edifici nel tipico stile alsaziano

La Grand’Rue è un’altra importante via del centro storico cittadino lunga oltre 500 metri e su di essa di affacciano diversi edifici di rilevanza storica e architettonica.

Colmar_Il Tribunal de Grande Instance addobbato “per le feste”
Colmar_La Maison des Arcades: costruito in stile rinascimentale tedesco, questo edificio si compone di tre piani e presenta alle estremità pignoni e bovindi che rendono piacevole l’insieme.

E’ il caso del Tribunal de Grande Instance e dell’Ancien Presbytère Protestant (Maison des Arcades), edificio realizzato nel 1608 dall’architetto Albert Schmidt, autore anche di altri progetti cittadini.

Colmar_La Rue des Unterlinden

In Rue d’Unterlinden (parola tedesca che significa “sotto i tigli”) si trova il Musée d’Unterlinden la cui struttura è davvero particolare.

Colmar_Il Musée d’Unterlinden: deve il suo nome alla cappella del monastero dedicata a San Giovanni sotto i tigli (in tedesco St. Johann unter der Linden). All’interno del museo sono esposte opere d’arte di epoche diverse, dall’antichità fino all’età moderna oltre ad oggetti decorativi e popolari medievali e rinascimentali provenienti dall’Alsazia.

Questo museo, infatti, sorge all’interno di un ex monastero di Monache Domenicane del XIII secolo. Le religiose abbandonarono il monastero durante la Rivoluzione Francese e i locali caddero in disuso fino alla metà del XIX secolo quando gli spazi furono recuperati e adibiti a museo.

In Place de la Chatédrale si erge maestosa la Collégiale Saint-Martin (Collegiata di San Martino), uno dei più significativi esempi di architettura gotica della regione.

Colmar_Place de la Cathédrale. Scorcio: deve il suo nome alla presenza della Collégiale Saint-Martin.
Colmar_La Collégiale Saint-Martin: il portale che si apre sulla fronte del transetto destro presenta rilievi e sculture incentrati sulla figura di San Nicola. Risalente al XIV secolo, questo portale è opera di Maître Humbret, con ogni probabilità il primo architetto della Collegiata.
Colmar_La Collégiale Saint-Martin. Particolare del portale: la facciata principale è tripartita e presenta un bellissimo portale duecentesco i cui rilievi del timpano raffigurano “L’Adorazione dei Magi” e “Il Giudizio Universale”.
Colmar_La Collégiale Saint-Martin: la torre è alta 71 metri.
Colmar_La Collégiale Saint-Martin. Particolare

La sua costruzione iniziò nel 1235 e il 1365 nell’area già occupata da un altro edificio in stile tardo-carolingio e terminò oltre un secolo dopo, nel 1365. Nella primavera del 1572 divampò un incendio che distrusse la guglia della torre meridionale e le coperture. Il tetto fu allora rifatto utilizzando delle maioliche colorate sull’esempio della Collégiale Saint-Thiébaut (la Collegiata di Sant’Uboldo) nella cittadina alsaziana di Thann e la torre fu rifinita con l’attuale copertura.

Colmar_La Collégiale Saint-Martin: l’interno presenta una pianta a croce latina ed è suddiviso in tre navate. La Collegiata ha una lunghezza interna di 78 metri e le volte raggiungono i 20 metri.
Colmar_La Collégiale Saint-Martin. Le vetrate
Colmar_La Collégiale Saint-Martin. Le vetrate
Colmar_La Collégiale Saint-Martin vista esternamente dalla parte dell’abside

Poco distante, in Place de l’Ancienne Douane si trova la Koïfhus (Ancienne Douane) ovvero l’antica dogana di Colmar.

Colmar_La Koïfhus: è il più antico edificio pubblico cittadino la cui costruzione fu terminata nel 1480. Altri due edifici furono aggiunti nel corso del XVI secolo. Il pianoterra era il luogo in cui venivano tassate le merci importate ed esportate mentre al primo piano si riunivano i membri della Décapole Alsacienne. Dopo l’abolizione dei privilegi commerciali, la Koïfhus è stata utilizzata per altre finalità diventando, tra gli altri, un teatro nel 1840, la Camera del Commercio e dell’Industria dal 1870 al 1930 e perfino una scuola cattolica maschile prima e israelita poi.

Questo edificio fu costruito nel 1480 in un punto strategico della città, ovvero nel luogo in cui confluiscono la Grand’Rue e la Rue des Marchands, che in epoca medievale costituivano due delle principali vie commerciali cittadine. Una volta giunte alla Koïfhus le merci venivano fermate e venivano applicate le tasse previste dalla legge della Décapole Alsacienne, l’alleanza che riuniva le dieci città libere alsaziane del Sacro Romano Impero di cui Colmar faceva appunto parte.

Colmar_Place de l’Ancienne Douane vista dalla Koïfhus

In Rue des Marchands è visibile un altro edificio molto conosciuto a Colmar: si tratta della Maison Pfister (Casa Pfister), il cui aspetto così particolare la rende riconoscibile al primo sguardo.

Colmar_La Maison Pfister: si trova al civico 11 di Rue de Marchands e porta il nome della famiglia che abitò questa casa dal 1841 al 1892. Si tratta di un caratteristico edificio alsaziano realizzato in legno e pietra, ha un Erker angolare a due piani con guglia e una balconata lignea a loggia. Particolare è anche la torretta scalare ottagonale con la copertura a bulbo.

Fu costruita nel 1537 da un cappellano che era riuscito a crearsi una piccola fortuna con il commercio dell’argento. Le due facciate sono ornate da affreschi che raffigurano la Fede e la Giustizia, alcuni imperatori germanici del XVI secolo, i Quattro Evangelisti, i Dottori della Chiesa e alcune scene tratte dalla Bibbia.

La Vieille Ville è attraversata da un reticolo di canali alimentati dalle acque del fiume Lauch, a sua volta affluente del più grande Ill. Molto suggestivo è il Quai de la Poissonnerie dove anticamente risiedevano i pescatori, riuniti insieme ai battellieri in una potente corporazione.

Colmar_Le Quai de la Poissonnerie e il Marché Couvert 

Il pescato veniva raccolto in un vivaio e i pesci venduti lungo il quai (il molo). Nel 1706 un gigantesco incendio divampò nel quartiere, distruggendo una quarantina di abitazioni. Tra il 1978 e il 1981 importanti lavori di restauro riportarono all’antico splendore diversi edifici e, di conseguenza, l’intera zona.

Il Quai de la Poissonnerie funge da trait d’union tra il Quartier des Tanneurs (Quartiere dei Conciatori) e la pittoresca Petite Venise.

Colmar_La Petite Venise: in questa parte della città abitavano i membri delle corporazioni medievali che comandavano la città, come i pescivendoli e i conciatori. Il nome di questo quartiere sarebbe “Krutenau” ma ormai più nessuno lo usa, preferendogli quello di “Petite Venise”.

Sì, perché anche a Colmar la presenza dei canali ha dato vita ad una zona conosciuta (guarda caso!) col nome, decisamente inflazionato, di Petite Venise (Piccola Venezia). In questo quartiere più che altrove a Colmar, si possono ammirare le tipiche case a graticcio che, ben allineate, rendono questa zona molto pittoresca… e fotografatissima!

Colmar_Quai de la Sinn
Colmar_Il Marché Couvert: inaugurato nel 1865 questo mercato coperto fu progettato dall’architetto Louis-Michel Boltz già autore del Teatro Municipale di Colmar. Fu concepito come un isolotto in quanto è circondato da tre vie e dal fiume Lauch in modo tale che i mercanti potessero portarvi i loro prodotti utilizzando barche col fondo piatto. La scelta dei materiali non fu casuale: ferro, ghisa e mattoni segnarono il passaggio di Colmar all’era industriale.
Colmar_Il Marché Couvert. Interno

A ridosso del Quai de la Poissonnerie sorge il Marché Couvert (Mercato Coperto), un bell’edificio storico che accoglie al suo interno venditori dei più diversi generi alimentari.

Colmar_Rue du Conseil Souverain

In inverno le ore di luce sono poche e nel primo pomeriggio comincia già a imbrunire, tanto che alle 16 (o poco più) sembra ormai notte fonda. Ma è proprio in questa seconda parte della giornata che Colmar dà il meglio di sé: il centro storico, infatti, si trasforma e quegli stessi luoghi visitati solo qualche ora prima non sono più come te li ricordavi!

Colmar_Il Musée Hansi: è un museo dedicato a Jean-Jacques Waltz, soprannominato Hansi, artista nato a Colmar nel 1873 e considerato ambasciatore delle tradizioni popolari alsaziane. Realizzò caricature, acquerelli e illustrazioni, aventi come soggetto soprattutto i bambini, attraverso i quali rappresentò un’Alsazia orgogliosa delle proprie tradizioni.

Le luci si accendono, i colori scintillano, la musica risuona nell’aria. Colmar è un mondo nuovo, uscito direttamente da un libro di fiabe. Ed è proprio in quel preciso momento che la meravigliosa magia del Natale diventa realtà!

Colmar_Verso sera gli edifici cominciano a illuminarsi
Colmar_La Collégiale Saint-Martin in blu
Colmar_Un canale della Petite Venise
Colmar by night

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.