Italia,  Lombardia

Suggestioni lombarde: il Monastero di Torba

Per fortuna questa strana estate 2020 sta portando con sé qualcosa di buono ovvero l’opportunità di scoprire un po’ più a fondo il nostro Bel Paese: infatti, complice il Covid-19 che sta (ahimè!) limitando parecchio i nostri spostamenti su e giù per il globo, in questa stagione il “turista-italiano-giramondo” potrà dunque dedicarsi alle bellezze “nostrane”. Perché, per le più svariate ragioni, spesso ci dimentichiamo di quanto sia bella l’Italia!

Poi, se proprio non dovessimo riuscire a decidere dove andare (in Italia c’è tantissimo da vedere!), non ci resta che munirci di “cartina italica”, chiudere gli occhi e puntare il dito: la sorte farà il resto…

Monastero di Torba_Il bosco che circonda il complesso monumentale

A Gornate Olona, piccolo comune della provincia di Varese, si erge maestoso alle pendici di un’altura il Monastero di Torba che fa parte di uno straordinario e più ampio complesso archeologico inserito nel giugno 2011 nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO. In particolare, il complesso monumentale di Torba è composto dalla Torre, dalla Chiesa di Santa Maria e dai locali conventuali con l’ampio porticato.

Monastero di Torba_Il complesso monumentale

Narra una leggenda che un giorno un brigante giunse a Torba, scacciò tutti gli abitanti e vi si insediò. Per sconfiggere l’invasore, la popolazione assoldò allora alcuni mercenari ma nessuno di essi riuscì nell’impresa. Fu così che una fanciulla di nome Raffa escogitò uno stratagemma per attirare in una trappola il malvivente: certa che questi l’avrebbe vista, la ragazza si mise a fare il bagno nel fiume Olona, lasciandosi condurre dal brigante nel proprio covo. A quel punto, Raffa gli gettò in faccia del sale e prese a picchiarlo con un randello ma purtroppo il brigante riuscì a resistere all’imboscata. Anzi, l’uomo si mise ad inseguire la giovane fino in cima ad una torre. I due caddero insieme nel vuoto ma mentre il brigante morì, la fanciulla riuscì miracolosamente a salvarsi e per ringraziare quello che lei riteneva essere stato il suo salvatore, Raffa fece erigere vicino alla torre una piccola cappella dedicata all’Arcangelo Raffaele.

Monastero di Torba_Particolare del porticato

Dal punto di vista architettonico, il Monastero di Torba è un fitto intreccio di epoche e stili, ognuno dei quali permette di “leggere” la sua storia e quella del territorio nel quale sorge: una postazione miliare romano-gotico-longobarda, trasformata in monastero benedettino e in comunità agricola.

Il primo nucleo del Monastero di Torba, detto castrum, risale al IV-V secolo d.C. Situato in una zona strategicamente importante sia per l’approvvigionamento idrico assicurato dal fiume Olona sia per le comunicazioni lungo l’asse transalpino, il castrum fu costruito dai Romani per scopi difensivi.

Monastero di Torba_Alcuni resti del castrum romano
Monastero di Torba_Resti del castrum romano

Con i Longobardi il castrum di Torba assolse funzioni civili fino all’VIII secolo quando, con l’avvento delle monache benedettine, cambiò nuovamente finalità: le religiose, infatti, vi fecero costruire un monastero ed aggiunsero all’insediamento già esistente un portico, le celle, il refettorio e una piccola chiesa intitolata alla Vergine Maria.

Monastero di Torba_Uno scorcio del porticato

Divenuto parte del contado del Serpio, nel corso del IX e X secolo, Torba raggiunse il suo massimo splendore, trasformandosi in un importante centro agricolo e produttivo ma sul finire del XIII secolo, a causa degli scontri tra le famiglie milanesi dei Visconti e dei Della Torre, il castrum fu abbattuto, ad eccezione degli edifici religiosi. La condizione conventuale infatti garantì la sopravvivenza dell’insediamento di Torba fino al 1481 quando, a causa dell’insalubrità della zona, le religiose abbandonarono il convento e si trasferirono definitivamente a Tradate.

Monastero di Torba_L’edificio che anticamente aveva funzioni agricole oggi ospita uno spazio utilizzato per la didattica

Con la soppressione degli ordini religiosi durante l’epoca napoleonica, Torba perse definitivamente lo status di monastero e l’intera struttura tornò ad essere utilizzata esclusivamente per scopi agricoli: fu così che il portico venne murato, gli affreschi vennero ricoperti di intonaco e l’entrata della chiesa fu ampliata per farvi passare i carri e gli attrezzi.

Monastero di Torba_un angolo fiorito del cortile

L’ultima famiglia di contadini abbandonò Torba nel 1971 e il complesso restò dimenticato fino al 1977 quando fu acquistato dall’imprenditrice Giulia Maria Crespi e donato al FAI (Fondo Ambiente Italiano) da lei stessa fondato.

I locali conventuali e l’ampio porticato formavano l’antico nucleo del Monastero: sul cortile interno si apre il bel porticato, sormontato dall’edificio che ospitava le celle delle religiose e uno spazio comune. Il porticato era il luogo nel quale le religiose ospitavano pellegrini e viaggiatori, che potevano così riposare al coperto e trovare ristoro. Quando però il monastero cambiò funzione e venne occupato dalla comunità agricola, il porticato fu tamponato per ricavarvi nuovi ambienti.

Monastero di Torba_Il porticato

La torre a tre piani risale al V secolo ed è un una delle poche testimonianze rimaste nel nord Italia di architettura militare difensiva di epoca romana.

Monastero di Torba_La torre è forse la parte che meglio testimonia la complessa storia del monastero. Nella parte inferiore si trovano le aperture a feritoia, tipiche degli edifici militari, mentre al secondo piano si aprono belle finestre a fungo. Nella parte alta, una fascia decorativa in cotto indica l’altezza originale della torre prima che venisse costruito il sopralzo.

La sua struttura è possente ma al tempo stesso slanciata in quanto i muri si assottigliano via via che dalla base ci si sposta verso l’alto. In corrispondenza degli spigoli della torre si riesce ancora a intravedere dove si innestava la cinta muraria che saliva lungo il pendio e raggiungeva il castrum. La colombaia fu fatta aggiungere dalle monache e venne realizzata utilizzando ciottoli di fiume e frammenti di antichi sepolcri romani.

Monastero di Torba_Il primo piano della torre

L’interno della torre racconta la complessa storia dell’edificio: al primo piano si trovava il sepolcreto delle badesse della comunità religiosa come dimostrerebbe la raffigurazione del volto di una monaca con accanto il lembo di un vestito molto ricercato che doveva appartenere ad una superiora. Poco distante si riesce a distinguere la scritta “Casta Aliberga”, un tipico nome femminile longobardo probabilmente appartenuto ad una religiosa del monastero.

Monastero di Torba_La stanza posta al secondo piano della torre

La sala del secondo piano era invece l’oratorio ovvero il  luogo nel quale le monache si riunivano per pregare: qui gli affreschi si sono conservati molto meglio (forse perché rimasti a lungo coperti dall’intonaco) e per tale ragione sono ben visibili le figure delle otto monache oranti senza volto.

Monastero di Torba_Attorno all’affresco delle otto monache oranti esiste una leggenda. Osservando la parete ci si accorge che mancano i volti di tre monache su otto. Pare si tratti di tre religiose fuggite dal monastero che, ritrovate morte, sarebbero tornate ad aggirarsi sotto forma di spiriti attorno al complesso, cercando di rientrare nell’affresco per trovare finalmente la pace eterna. Solo quando ciò avverrà, sarà possibile conoscerne il volto e le tre monache potranno finalmente accedere al Paradiso. Leggenda a parte, la spiegazione più plausibile è quella secondo la quale la forte umidità del luogo avrebbe contribuito a cancellare i lineamenti dei volti ma resta comunque strano il fatto che solo una parte di essi sia scomparsa.
Monastero di Torba_Particolare di un affresco della stanza al secondo piano
Monastero di Torba_Un altro particolare di un affresco del secondo piano
Monastero di Torba_La Chiesa di Santa Maria venne costruita in diverse fasi tra l’VIII e il XIII secolo.

La piccola Chiesa di Santa Maria sorge di fronte al monastero ed è caratterizzata da una tessitura muraria estremamente varia, testimonianza della storia tormentata dell’edificio.

Monastero di Torba_Particolare della facciata della Chiesa di Santa Maria

Quello che colpisce immediatamente è l’estrema semplicità stilistica della chiesa: una prima struttura, composta da un’unica aula quadrata all’interno della quale si apriva l’abside, venne eretta nel corso del VIII secolo utilizzando pietre di origine fluviale mescolate a calce e sabbia ma, a causa del franare della collina sovrastante, l’edificio originario fu modificato e ampliato nel corso del XII e XIII secolo con l’inserimento di una parte absidale in tufo e mattoni.

Monastero di Torba_La muratura esterna dell’abside della Chiesa di Santa Maria è a ciottoloni, e il perimetro superiore è decorato con archetti pensili in cotto, che creano un interessante gioco cromatico, caro al romanico lombardo.

All’interno la copertura della chiesa è a capriate lignee. Purtroppo, le raffigurazioni pittoriche non sono in buono stato e ciò ha finora impedito di identificare in maniera precisa i soggetti.

Monastero di Torba_L’interno della Chiesa di Santa Maria
Monastero di Torba_L’abside della Chiesa di Santa Maria vista dall’interno
Monastero di Torba_All’interno della Chiesa di Santa Maria sono identificabili due fasi degli affreschi: quella più antica databile IX-X secolo e quella successiva dell’XI-XIII secolo.

Nella chiesa sono state rinvenute alcune tombe e una cripta ad ambulacro (ovvero colonnata), riferibile all’VIII secolo alla quale si accede attraverso due scale di pietra poste sulle pareti laterali.

Monastero di Torba_La cripta della Chiesa di Santa Maria

Dal 1977 il FAI gestisce il Monastero di Torba e lo ha definito “Un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi del Varesotto”.

Monastero di Torba_Uno scorcio della Chiesa di Santa Maria attraverso le scale della torre.

In effetti, questa definizione sembra calzare a pennello a questo luogo! Infatti, non appena ci si incammina lungo il viale che conduce verso il Monastero di Torba si accede ad un luogo isolato, lontano, “sospeso”… Torba è un sito millenario, dal passato importante immerso in un territorio ricco di storia, arte e natura.

Monastero di Torba_Il viale immerso nel verde che conduce all’ingresso del complesso monumentale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.